FRANCO ZAFFANELLA.COM
FRANCO ZAFFANELLA.COM
 

Questa favola teatrale di Natale per la scuola dell'infanzia racconta il viaggio dei Pastori, delle Pecorelle e dei Bambini del villaggio che accorrono alla capanna di Betlemme per vedere il neonato Gesù.

Arrivati a destinazione, una sorpresa li attende: la capanna è vuota. Maria, Giuseppe e il Bambinello non ci sono. Inizia così una ricerca animata da canzoni e stupore, che culmina nell'incontro con un Angelo.

L'Angelo rivela il vero significato del Natale: Gesù non si trova con gli occhi, ma si trova con l'amore, poiché Egli è amore. Solo quando i personaggi tornano alla capanna con il cuore pieno di gioia e generosità (i loro doni), trovano finalmente il Bambinello.

Dopo l'albergu dla Culumbina", nel 2025 arriva una nuova commedia intitolata "Giuàn al magu da Milàn". Trentaseiesimo copione dialettale. Il nostro protagonista principale è in grado di sistemare e aggiustare qualsiasi sia la richiesta che gli viene fatta, per questo è chiamato mago. La sua casa, quindi, è continuamente frequentata da persone che gli chiedono ogni genere di cose, anche richieste assurde, che in un qualche modo comunque riesce sempre a realizzare. A volte però le richieste superano la fantasia . . .

 

 

Nuova pubblicazione: "La candela sul comodino". Questo libro racconta una storia vera che sorprenderà le nuove generazioni, oggi abituate alle tecnologie più disparate e a ogni genere di conforto e comodità. Ho scavato nella mia memoria con il cuore di un bambino, riportando alla luce parole dialettali e i momenti più significativi dell’infanzia, vissuta in una povera casa umida e senza elettricità. Con minuzia e sensibilità, descrivo lo scorrere dei giorni in un piccolo borgo della campagna mantovana, nel Comune di Castellucchio. 

Iscriviti al mio canale di YOUTUBE  https://www.youtube.com/user/77forever55/featured

Il trailer del film "La memoria di un filo" che ha vinto il premio "Città di Rovereto" alla trentesima edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico.

Aggiornato 9 ottobre 2025

Stampa | Mappa del sito
© 1995 - 2025 Franco Zaffanella - Gabbiana di Marcaria - Mantova - Italy